lunedì 3 novembre 2014

Campionato Invernale di IV - girone 7

Alessandro e Massimiliano conquistano il terzo punto nella terza giornata del girone contro Benessere e Movimento: 3 a 0 !


mercoledì 22 ottobre 2014

  • 1a Giornata Girone Eliminatorio Campionato Invernale a Squadre Limitato 4.1
    Italtennis presso La Signoretta 3 a 0

    Comincia con il piede giusto l'avventura della squadra maschile dell'Italtennis nel girone del Campionato Invernale Limitato 4.1
    Alessandro Poli batte Minori Mattia con il punteggio di 6-4 6-4
    Villari Cristiano batte Pontecorvo con il punteggio di 6-2 6-3
    Nel doppio l'inedita coppia Villari Lanino chiude la pratica con il punteggio di 7-5 6-1


    Prima giornata del girone di qualificazione del Campionato Invernale di Tennis a Squadre limitato alla categoria 4.1.
    L'Italtennis almeno sulla carta, parte sicuramente con i favori del pronostico in quanto può vantare i giocatori con la classifica più alta rispetto alle altre concorrenti, La Signoretta A, il Tc Pomezia e Benessere e Movimento.
    Ma veniamo al racconto della giornata e rispettivamente delle partite della giornata. Scendono in campo a Genazzano alle 9.00 per i due singolari Alessandro Poli e Cristiano Villari ed affrontano rispettivamente il numero 1 e numero 2 della squadra ospitante, La Signoretta A.

    cristiano Villari Italtennis Campionato Invernale La Signoretta Cristiano con il suo gioco vario e aggressivo, che non da punti di riferimento, riesce a venire a capo della partita con una certa tranquillità. Vince infatti senza troppe difficoltà in due soli set lasciando appena 5 giochi all'avversario. Partita certamente non molto complicata, data anche la differenza di classifica dei due giocatori, che Cristiano riesce a gestire molto bene con un tennis ricco di discese a rete e smorzate ben calibrate che spezzano il fiato e fanno perdere lucidità a Pontecorvo.
    Emblematico è il punto del match point che Cristiano chiude con una volée dopo un lungo scambio dove l'avversario, nel recuperare l'ennesima palla corta, avrebbe tutto il campo libero ma tira addosso a Cristiano che con un riflesso felino riesce a piazzare il colpo vincente.
    L'Italtennis passa così a condurre nel punteggio per 1 a 0.

    Nell'altro singolare Alessandro, il giocatore con la migliore classifica (4.1) in campo nei due incontri, parte subito molto bene strappa il servizio all'avversario e si porta sul 3 a 0. A questo punto però, forse anche per un piccolo rilassamento, subisce il ritorno di Minori Mattia che recupera lo svantaggio e si riporta sul punteggio di 3 pari.
    Vistosi recuperare Alessandro riprende a giocare d'anticipo e in pressione continua come è il suo solito. Ritorna così prontamente in vantaggio e nel game successivo, l'ottavo, mette a segno il break decisivo che gli permette di mettere in cascina il primo set con il punteggio di 6-4.
    alessandro Poli Italtennis Campionato Invernale La Signoretta Nel secondo set, sulla scia positiva del primo conquistato, Alessandro ancora una volta parte subito molto forte e senza troppa difficoltà si porta a condurre per 4 a 1. Però proprio nel momento di sferrare il colpo finale e chiudere così la partita Allessandro, come già era successo nel primo set, subisce il rientro dell'avversario che non vuole mollare e inizia a rimontare nel punteggio portandosi fino al 4 pari.
    Tutta la partita comuque si gioca nel game successivo: Poli infatti con grinta e coraggio riesce a venir fuori dal momento difficile e in un game lunghissimo, che lo vede annullare ben 6 palle game (di cui 2 dal 40 a 15), strappa il servizio all'avversario. Va così a servire per il match che fa suo tenendo con tranquillità il proprio turno di battuta regalando il punto del 2 a 0 momentaneo per l'Italtennis.

    Finiti gli incontri di singolare è il momento del doppio, il risultato arride comunque all'Italtennis, ma nel girone di qualificazione ogni punto è importante e in prospettiva primo posto vincere 3 a 0 è meglio che 2 a 1.
    lanino Massimiliano Cristiano Villari Italtennis Campionato Invernale La Signoretta Per l'Italtennis nel doppio scende in campo l'inedita coppia formata da Crisitiano Villari e Lanino Massimiliano. Strano ma vero è la prima volta in assoluto che i due giocatori scendono in campo insieme. Precedentemente si erano incontrati solamente da avversari. Normalissimo quindi che i due debbano un po' affinare l'intesa e iniziare a capire ognuno i movimenti del compagno. L'inizio dunque è contraddistinto da qualche errore di troppo e il set è abbastanza equilibrato. L'affiatamento ancora non ottimale si vede e ne risentono i turni alla battuta, infatti la partita è un susseguirsi continuo di break e contro break, molti pochi sono i casi in cui un giocatore riesce a tenere il proprio turno di servizio. La cosa si ripete anche sul 5 a 4 e Cristiano al servizio, ancora una volta, il giocatore alla battuta non riesce a tenere il servizio e concede il break.
    Il gioco comunque seppur con alti bassi offre scambi piacevoli ed alcune giocate di buon livello. Si arriva quindi sul 5 pari, ed è a questo punto che viene fuori l'esperienza e si vede la differenza dei valori tra i giocatori in campo. La coppia dell'Italtennis con Lanino al servizio tiene con tranquillità il turno di battutta e nel game successivo mette a segno il break decisivo chiudendo così il set sul 7-5.
    lanino Massimiliano Cristiano Villari Italtennis Campionato Invernale La Signoretta Messo in tasca il primo set, seppur con qualche difficoltà, piano piano l'affiatemento tra Cristiano e Massimiliano inizia a crescere. Aumenta così la fiducia tra i due compagni e di riflesso cala nella coppia avversaria. Il secondo set infatti è tutta un'altra partita: Villari e Lanino non concedono più nulla nel proprio turno di servizio e anche nei game di ribattutta risultano molto più precisi. Migliora ancora l'intesa e Cristiano acquisita più coraggio, chiudendo molto bene nel gioco a rete, ne consegue che la partita scivola via su un binario a senso unico.
    Si arriva quindi al match point sul 5 a 1 per l'Italtennis con Massimiliano alla risposta dalla parte sinistra. Servizio esterno che cerca di sorprendere Lanino che però non si fa trovare impreparato e sfodera un bellisimo passante lungo linea con il rovescio a due mani che non da scampo all'uomo a rete. Si chiude quindi così sul 6 a 1 il secondo set.
    Game set e match e buon 3 a 0 per l'Italtennis.

    Appuntamento per sabato prossimo alle 13.00 in casa contro il Tc Pomezia.


lunedì 20 ottobre 2014

Master Città di Roma

Forza ragazzi !!!




mercoledì 30 aprile 2014

Coppa Gabbiani 

contro New Country

contro New Penta 2000