lunedì 11 dicembre 2023

Scuola per Raccattapalle

 

IBI24: PARTE LA SCUOLA PER RACCATTAPALLE, ISCRIZIONI FINO AL 5 GENNAIO

Dal 13 gennaio inizia il corso per Raccattapalle degli Internazionali BNL d’Italia 2024 riservato a ragazzi e ragazze nati tra il 2004 e il 2012 in possesso della Tessera FITP 2023/2024. Tutte le informazioni per iscriversi, il calendario e gli obiettivi



https://www.fitp.it/Federazione/News/Attivita-nazionale/scuola-raccattapalle-internazionali-bnl-italia-2024

domenica 6 agosto 2023

giovedì 15 giugno 2023

Manifestazione Interfiliale di Tennis – Tortoreto 2023

Tortoreto 8-11 Giugno 2023

 

di Diego Ruggeri

 

Fine settimana lungo di aggregazione e di sport a Tortoreto Lido per la manifestazione interfiliale di tennis: oltre 50 partecipanti con un buon numero di nuove presenze. 

Lo squadrone dei giocatori ha battuto la pioggia contando sulle capacità tattiche degli organizzatori (grazie Giampiero e Renzo!), che hanno recuperato campi di ogni foggia (in terra e in cemento, scoperti e coperti, di mattina e di pomeriggio): accolte poi le proteste di chi dall'albergo si spostava in bicicletta e non voleva arrivare fino a Foggia, si è optato per il bel circolo locale. 

Da segnalare il gran numero e la competitività delle giocatrici, che hanno insistito per misurarsi insieme agli uomini nei doppi misti, una formula azzeccata che ha riunificato il gruppo a bordo campo. 

Due mezze giornate di incontri e una mattinata di spiaggia e mare hanno soddisfatto le prime velleità sportive e vacanziere di inizio estate. 

Nuove amicizie e gruppi WhatsApp sono nati per continuare a giocare al Centro Sportivo durante l'estate. 

Prossimo appuntamento in trasferta a fine agosto a Foggia... anzi no, a Ostuni.







Per vedere tutte le foto della Manifestazione clicca sul seguente link:

https://asditaltennis-foto.blogspot.com/2023/06/interfiliale-tortoreto-2023.html

venerdì 2 giugno 2023

Stage Tennistico - Montelparo 2023

 




Per vedere tutte le foto della Manifestazione clicca sul seguente link:

            

giovedì 25 maggio 2023

Eurofest Francoforte 2023

EUROFEST 2023: le nostre Olimpiadi a Francoforte

 

di Annamaria Stabile

Olimpiadi … quell' insieme di competizioni sportive organizzate solamente ogni quattro anni,

per questo così magiche … così assurde … così incredibili. 

Fanno apprezzare il senso del gruppo, avvicinano le nazioni, aprono le loro anime e quel sentimento reciproco di rispetto che è il fondamento della pace. 

Olimpiadi … non solo descrivono le vicende sportive di ogni partecipante ma anche i momenti significativi, la condivisione delle emozioni.

L' atteggiamento di fondo della vita di ogni sportivo è avere passione.

Per realizzare i sogni, si agisce sempre spinti solamente dalla passione!

La passione muove ogni cosa, è una forza davvero straordinaria.

Si compete insieme in svariati sport ma solamente una cosa ci accomuna … la passione!

La passione per il proprio sport.

Quando si dice che indossare la maglia del colore della propria nazione è il punto di arrivo per ogni atleta … Si è così!

Quella maglia diventa la propria PELLE.

Sono stati giorni di gara magici indossando quei colori, buttandoci addosso emozioni, gioia, agonismo.

Le Olimpiadi non incoronano i più belli, i più forti ma coloro che partecipando alla gara trasmettono emozioni pure, così come avviene nella vita! 

Già la vita … è la vita che dobbiamo ringraziare!

La vita è un dovere - compilo

La vita è un gioco - giocalo

La vita è preziosa - abbine cura 

e per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta! Per quanto sembri incoerente e testarda se cadi ti aspetta!

Siamo noi che dovremmo imparare a tenercela stretta.

Che sia benedetta!!!   

 

 

EUROFEST ovvero le Olimpiadi BCE

 

di Roberto Lovotti

Davvero una bella opportunità quella che ci ha offerto la Banca con la partecipazione all’Eurofest. Si tratta di una manifestazione aperiodica, giunta alla 4^ edizione, organizzata in questa occasione a Francoforte dalla BCE per celebrare i suoi primi 25 anni.

Da qualcuno viene definita “Olimpiadi delle Banche Centrali” un modo un po’ appariscente ma che rende con immediatezza l’idea del tipo di evento e del valore che riveste per gli appassionati delle diverse attività coinvolte, davvero molte!

Oltre al tennis, che ci riguarda più da vicino, vorrei citare a memoria il calcio, il nuoto, la pallavolo, la pallacanestro, l’atletica, il tennis tavolo, il ciclismo e naturalmente i “cugini” del padel, oltre ad altre attività sicuramente meno competitive ma certamente aggreganti fra cui canto, ballo, trekking, enogastronomia.

Chiedo scusa per quelli che potrei aver dimenticato di elencare.

Un appuntamento al quale hanno partecipato oltre 2.000 colleghi provenienti da molti paesi dell’UE o addirittura anche esterni come la Gran Bretagna.

La delegazione della Banca d’Italia, della quale ho avuto il privilegio di fare parte, era composta da ben 180 persone complessivamente!

Dell’edizione di quest’anno, rispetto ai più consueti appuntamenti europei disputati separatamente per ciascuna attività sportiva, ho apprezzato in particolare la possibilità di condividere l’esperienza con molti colleghi di altre discipline che altrimenti non avrei avuto modo di frequentare e di andare a vedere nelle loro pratiche sportive … facendo un tifo sfrenato ovviamente!

Certo negli appuntamenti vissuti tutti insieme c’era anche una certa confusione, dato il considerevole numero dei partecipanti ma nel complesso l’organizzazione ha retto bene e poi l’ultima sera con il concerto live nell’inconsueto palcoscenico dell’Eurotower … tutti scatenati a ballare!!!

Passando ai dati tecnici del tennis, abbiamo ottenuto il 5° posto con la prima squadra e il 15° con la seconda, su 22 formazioni partecipanti, alcune delle quali “rimpinguate” dalle nostre signore che erano in sovrannumero, data la soppressione del doppio femminile decisa in un secondo tempo quando la nostra organizzazione interna era stata ormai definita.

Altre volte è andata meglio, nelle ultime due occasioni avevamo conquistato il 1° posto, ma l’impegno di tutti è stato massimo, la competizione, come al solito, estremamente accesa e le squadre sempre più agguerrite e rinnovate. Un esempio per tutti, nella formazione dell’Austria era presente un ragazzo che pochi anni fa era numero 17 della classifica nazionale (!) un vero fenomeno e uno spettacolo da veder giocare!

Insomma bilancio estremamente positivo con un gruppo davvero ben amalgamato e “arricchito” da questa bella esperienza!

 


Per vedere tutte le foto della Manifestazione clicca sul seguente link:

https://asditaltennis-foto.blogspot.com/2023/05/eurofest-francoforte-2023.html